Bonus Sociale: requisiti, info e importi su luce, gas e acqua.

Lettura stimata: 3 minuti
ASCOLTA IL POST

Post in continuo aggiornamento...

Premessa

Il bonus sociale, sarebbe (l’ex) Bonus luce, acqua e gas. Il sostegno ha cambiato nome per semplificare il riconoscimento dell’unione, e anche perché, in molti casi, si creava confusione tra i cittadini a causa di alcuni post sui social, che pur di avere interazioni e acchiappa likes, cambiavano nome al sostegno con titoli ”creativi”.

Cos’è?

In parole povere: è uno sconto applicato direttamente sulle bollette LUCE – GAS – e ACQUA, a favore dei singoli o nuclei familiari in difficoltà economiche.

Come si ottiene?

Dal primo gennaio 2021, il bonus viene applicato in automatico, per tutti i cittadini e nuclei che posseggono i seguenti requisiti:

  • Modello ISEE in corso di validità non superiore a 9.530 euro;
  • per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) il valore ISEE è alzato a 20.000 euro;
  • uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica:
  • Le forniture devono essere per usi domestici (locali adibiti ad abitazioni come prima casa e non locali commerciali);
  • per accedere al bonus sociale idrico, bisogna avere un contratto d’uso domestico residente.

ATTENZIONE: Il bonus è valido anche per i percettori di Assegno di Inclusione. (fonte ARERA 2024)

Importi elettricità

Il valore del Bonus Sociale Elettrico è stabilito dall’Autorità per l’Energia (ARERA) e dipende dal numero di componenti del nucleo familiare indicati nella DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per il calcolo dell’ISEE. Lo sconto è uguale ogni mese per 12 mesi e viene applicato direttamente in bolletta.

Esempio Pratico: Se lo sconto mensile è di 15 euro, in una bolletta emessa ogni 2 mesi, il cliente troverà uno sconto di 30 euro.

Valori del Bonus Sociale Elettrico per il 2025

Componenti FamiliariBonus AnnualeBonus GiornalieroBonus Mensile
1-2 componenti167,90 €0,46 €13,80 €
3-4 componenti219,00 €0,60 €18,00 €
Oltre 4 componenti240,90 €0,66 €19,80 €

Bonus Ridotto per ISEE Compreso tra 9.530 € e 15.000 €

Per le famiglie che nel 2023 hanno ottenuto il bonus con un ISEE compreso tra 9.530 € e 15.000 € (e con meno di 4 figli), il valore del bonus è ridotto all’80% rispetto a quello ordinario.

Importi Gas

Il Bonus Sociale Gas varia in base alla stagione, al numero di componenti familiari, all’uso del gas (acqua calda, riscaldamento o entrambi) e alla zona climatica. Lo sconto è più alto in inverno e più basso in estate, per alleggerire le bollette nei mesi più freddi.

Valori del Bonus Sociale Gas per il I Trimestre 2025

Zona ClimaticaAcqua Calda/CotturaRiscaldamentoAcqua Calda + Riscaldamento
A/B11,7 €53,1 €58,5 €
C11,7 €56,7 €63,0 €
D11,7 €71,1 €78,3 €
E11,7 €74,7 €91,8 €
F11,7 €71,1 €87,3 €

Per famiglie con più di 4 componenti, i valori sono leggermente superiori.

Bonus Ridotto per ISEE Compreso tra 9.530 € e 15.000 €

Anche per il gas, il bonus è ridotto all’80% per le famiglie con ISEE compreso tra 9.530 € e 15.000 €.

Importi acqua

Il Bonus Sociale Acqua garantisce uno sconto di 50 litri al giorno per abitante. Ad esempio, una famiglia di 4 persone ha diritto a 200 litri al giorno scontati.

Calcolo

Il valore del bonus varia in base alla tariffa idrica della zona di residenza. Per conoscere l’importo esatto, è necessario:

  1. Consultare il sito del gestore idrico locale.
  2. Calcolare lo sconto moltiplicando 50 litri/giorno per il numero di componenti della famiglia.

Servizi coperti

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

Verifica stato

Ti è mai capitato di avere un problema con lo sconto in bolletta e non sapere a chi rivolgerti?

Non preoccuparti! Questo perchè da ora con l’ARERA, puoi gestire facilmente le tue richieste online, tramite SPID o numero verde, direttamente all’Autorità!

Ecco come fare:

Non hai connessione o non sei pratico con la tecnologia? Chiama il numero verde 800.166.654, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 (esclusi i festivi).

Domande frequenti

L’Autorità ARERA conferisce incarichi a specifiche società di vendita per fare offerte commerciali o controllare le bollette? No, l’Autorità non conferisce alcun incarico per fare offerte commerciali, controllare le bollette, o concedere sconti sull’energia elettrica o gas. Fate attenzione!

🆘𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈𝐋𝐎 𝐒𝐔⤵️
Comments are closed.
SOScittadino.it
error: Il contenuto è protetto!!