Carta cultura giovani: come funziona, come richiederla e cosa puoi comprare (guida).

Lettura stimata: 3 minuti
ASCOLTA IL POST

Premessa

Cari cittadini, qualche giorno fa vi avevo informato che non era più possibile accedere all’applicazione web della 18 APP, il bonus per i ”diciottenni”, perché i fondi erano esauriti ed erano stati ”spostati” altrove. Ribadisco per i nuovi: il precedente bonus 18APP è stato sostituito da due nuove iniziative, il Bonus Cultura e la Carta del Merito. Fermi però, non fate confusione perché non sono la stessa cosa e non sempre si possono richiedere entrambe. Scopriamo il perchè!

Cos’è

La Carta della Cultura Giovani è destinata ai ragazzi nati nel 2006 che risiedono in Italia. Per chi non è cittadino italiano, è necessario possedere un permesso di soggiorno valido, se richiesto dalla legge.

La Carta del Merito, invece, è destinata a tutti i residenti in Italia (anche qui, per i non cittadini italiani, è necessario un permesso di soggiorno valido) che hanno ottenuto il diploma di scuola superiore con una votazione di 100 o 100 e lode. Questo diploma deve essere conseguito entro l’anno in cui compiono 19 anni. La Carta viene assegnata e può essere utilizzata nell’anno successivo al conseguimento del diploma. Esempio pratico: Se uno studente compie 19 anni nel 2025 e si diploma nello stesso anno con il massimo dei voti (100 o 100 e lode), riceverà la Carta del Merito nel 2026 e potrà utilizzarla in quell’anno. Se invece lo studente si diploma con un voto inferiore, ad esempio 95, non avrà, ovviamente, diritto alla Carta.

Requisiti

Per accedere alla carta “Cultura Giovani”, l’ISEE familiare non deve superare i 35.000 euro. Per quanto riguarda la carta del “Merito”, come già menzionato, è riservata esclusivamente a coloro che hanno conseguito il diploma di scuola superiore con un voto di 100 o 100 e lode, senza alcun limite di reddito applicabile.

Richiesta

La procedura è abbastanza semplice e si svolge interamente online. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025, puoi registrarti qui sul sito UFFICIALE (LINK carta giovani e LINK carta del merito) utilizzando le tue credenziali SPID o CIE. Una volta registrato, riceverai una conferma via e-mail e potrai iniziare a generare i tuoi buoni per gli acquisti.

Cliccando questo LINK puoi trovare una guida in formato PDF scritta dal Ministero.

Come spenderli

Vuoi visitare un museo famoso o partecipare a un concerto senza pagare? Bene, con la Carta Cultura Giovani e quella del merito, puoi farlo! Ma c’è di più, infatti il contributo è utilizzabile per acquistare anche:

  • cinema, musica e concerti;
  • Eventi culturali;
  • Libri;
  • Musei, monumenti e parchi archeologici;
  • Teatro e danza;
  • Prodotti dell’editoria audiovisiva (CD, DVD);
  • Corsi di musica, teatro e lingue straniere;
  • Abbonamenti a quotidiani (anche digitali);
  • Strumenti musicali.

Avvertenze

Posso usare la Carta per acquistare qualsiasi cosa? Beh, non proprio. La carta è destinata esclusivamente a beni culturali specifici. Ad esempio, non puoi acquistare più copie dello stesso libro o più biglietti per lo stesso spettacolo. Inoltre, non è possibile trasformare la carta in denaro o venderla. Se qualcuno ti propone di farlo, sappi che è un reato!

Cosa succede se non utilizzo la Carta giovani? È importante sapere che il contributo scade il 31 dicembre 2025. Dopo questa data, il saldo residuo verrà azzerato e non potrai più utilizzarlo. Quindi, assicurati di sfruttare al massimo questa opportunità!

E se ho problemi con un acquisto? Se incontri difficoltà con un esercente che rifiuta di accettare il tuo buono, ricorda che tutti i partecipanti all’iniziativa sono obbligati a rispettare le norme. In caso di problemi, contatta il supporto del sito web per risolvere la situazione:

Domande frequenti

  • Posso combinare il buono con altri metodi di pagamento? Sì, puoi utilizzare il buono insieme a contanti o carta di credito, ma verifica sempre con l’esercente.
  • Cosa devo presentare alla cassa? Basta mostrare il buono generato, sia in formato cartaceo che digitale.
🆘𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈𝐋𝐎 𝐒𝐔⤵️
⬇️Clicca per lasciare un commento!

SOScittadino.it
error: Il contenuto è protetto!!