Assenza ingiustificata: il datore di lavoro potrà licenziare automaticamente dopo 15 giorni.

Lettura stimata: 2 minuti
ASCOLTA IL POST

Approvato

Una delle modifiche principali approvate dalla camera, riguarda la possibilità di risoluzione automatica del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del dipendente. In pratica:

Se un lavoratore si assenta senza fornire una giustificazione per un periodo superiore a quello previsto dal contratto collettivo (o, in mancanza di indicazioni specifiche, per più di 15 giorni consecutivi), il datore di lavoro potrà considerare il rapporto lavorativo concluso automaticamente.

Eccezione

Questa misura non si applica se il lavoratore riesce a dimostrare che l’assenza è stata causata da:

  • Forza maggiore, ad esempio un evento imprevisto e inevitabile come un incidente stradale grave o un ricovero d’urgenza.
  • Problemi legati al datore di lavoro, come la mancata ricezione di comunicazioni necessarie o ostacoli che gli hanno impedito di giustificare l’assenza (ad esempio, un blocco delle linee di comunicazione aziendali).

Serve aiuto?

Se hai dubbi o domande sulla tua situazione lavorativa, non esitare a contattare un esperto di fiducia:

  • Patronato: Offrono assistenza su diverse tematiche, tra cui il lavoro.
  • Commercialista: Può aiutarti con la gestione della tua attività e con le questioni fiscali.
  • Consulente del lavoro: Fornisce consulenza e supporto su tutti gli aspetti del lavoro, dai contratti ai licenziamenti. ATTENZIONE: Prima di affidarvi a qualcuno, chiedete sempre le referenze o cercate il nome del professionista su questo LINK. In questo modo, potrete verificare se si tratta di un professionista qualificato e affidabile. Un vero consulente del lavoro vi aiuterà a gestire le vostre questioni lavorative in modo professionale e trasparente. Diffidate di chi: Non ha referenze o non è iscritto all’albo dei consulenti del lavoro. Promette soluzioni facili o miracolose. Chiede un compenso eccessivo o anticipato. Non è chiaro e trasparente nella sua comunicazione. Ricordate: la vostra sicurezza e il vostro futuro lavorativo sono importanti. Scegliete con cura il vostro consulente del lavoro!

Non hai un esperto di fiducia? Nessun problema! Puoi:

  • Chiamare il numero verde INPS 06164164 per ricevere informazioni e assistenza.
  • Contattare la nostra associazione ETS tramite WhatsApp per fissare una consulenza telefonica gratuita e chiarire i tuoi primi dubbi.
🆘𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈𝐋𝐎 𝐒𝐔⤵️
Comments are closed.
SOScittadino.it
error: Il contenuto è protetto!!