Il racconto
Cari cittadini e sostenitori, con grande rammarico, ci troviamo costretti a condividere con voi i motivi per cui, ad oggi, non siamo ancora riusciti a inaugurare ufficialmente la nostra associazione SOScittadino ETS, né a consentire le donazioni volontarie o il pagamento delle quote associative tramite POS.
Purtroppo, ciò è dovuto a una serie di gravi disservizi e negligenze da parte della filiale di Poste Italiane presso cui, in qualità di rappresentante legale dell’associazione, ho avviato le pratiche per l’apertura del conto corrente dedicato e per l’attivazione della promozione POS mobile.
Il nostro percorso è iniziato il 6 agosto 2024, quando abbiamo deciso di aprire un conto corrente “Business Link” presso Poste Italiane, attratti da una promozione che prevedeva l’esenzione del canone mensile di €12 per 18 mesi, a condizione che fossero contestualmente aperti sia il conto corrente che il POS mobile. Tuttavia, già dal mese successivo, settembre 2024, abbiamo notato l’addebito del canone mensile, nonostante la promozione dovesse azzerare tale costo.
Dopo numerosi tentativi di chiarimento con il consulente responsabile, identificato qui solo come “Sig. X”, ci è stato detto che avremmo dovuto attendere l’arrivo della carta per il ritiro del POS e che solo dopo tale ritiro la promozione sarebbe stata attivata. Questa situazione si è protratta fino al mese di ottobre 2024, quando, dopo ulteriori solleciti, il Sig. X ha ammesso di non aver completato correttamente la pratica iniziale, giustificandosi con il fatto di essere stato in ferie ad agosto.
Successivamente, il Sig. X ci ha consigliato di chiudere il conto corrente aperto ad agosto e di aprirne uno nuovo, promettendo che avrebbe seguito personalmente la nuova pratica e che si sarebbe occupato di rimborsarci, in via bonaria, i canoni già sostenuti inutilmente. Purtroppo, ad oggi, nessun rimborso è stato effettuato, nonostante i nostri ripetuti solleciti.
Il 13 novembre 2024, abbiamo quindi aperto un nuovo conto corrente presso la stessa filiale, questa volta alla presenza del Sig. X e di un suo supervisore, identificato qui come “Sig. Y”. Entrambi ci hanno garantito che questa volta tutto sarebbe andato a buon fine. Tuttavia, anche questa seconda pratica si è rivelata problematica. Ad oggi, 30 dicembre 2024, non abbiamo ancora ricevuto la carta necessaria per il ritiro del POS mobile, la promozione non risulta attiva e continuiamo a subire l’addebito del canone mensile sul conto corrente.
Questi disservizi hanno avuto un impatto gravissimo sulla nostra associazione, impedendoci di:
- Ricevere donazioni volontarie tramite POS da parte dei nostri sostenitori;
- Consentire il pagamento delle quote associative tramite sistemi elettronici;
- Procedere con l’inaugurazione ufficiale della nostra associazione, che avrebbe dovuto rappresentare un momento fondamentale per avviare le nostre attività e consolidare il rapporto con i cittadini.
Questa situazione non solo ha compromesso la nostra operatività, ma ha anche danneggiato la nostra immagine nei confronti dei sostenitori che ci seguono con fiducia.
Ci teniamo a rassicurarvi che stiamo facendo tutto il possibile per risolvere questa vicenda obbrobriosa, avvalendoci del supporto del nostro legale di fiducia. Abbiamo già inoltrato un reclamo formale a Poste Italiane (tramite PEC e raccomandata), allegando tutti i dettagli delle pratiche non andate a buon fine.
Ci scusiamo profondamente per i ritardi e i disagi causati da questa situazione, e vi ringraziamo per la pazienza e il supporto che continuate a dimostrarci. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi e speriamo di poter presto annunciare l’inaugurazione ufficiale di SOScittadino ETS, un progetto che nasce per essere al servizio della comunità.
Grazie per la vostra comprensione.
Il rappresentante legale
Rag. Pieraldo Patano
SOScittadino ETS