INDICE
Info
Cari lettori, oggi vogliamo segnalarvi un evento di grande rilevanza per il nostro territorio, un appuntamento che chiama a raccolta tutte le cittadine e i cittadini sensibili al futuro di Taranto e del suo ambiente. Sabato 29 marzo 2025, alle ore 11, presso il sindacato LMO, Via Plateja,15, si terrà un sit-in con una conferenza stampa sotto il nuovo manifesto promosso da cittadine, cittadini e realtà associative tarantine.
Focus
L’iniziativa si concentrerà su temi di estrema importanza per il nostro territorio e il suo sviluppo sostenibile. Tra i punti principali in discussione:
- 18° Decreto Salva-Ilva: un provvedimento che continua a sollevare forti preoccupazioni per l’impatto ambientale e sanitario sulla nostra comunità;
- Rigassificatore galleggiante: un progetto controverso che potrebbe avere conseguenze significative sull’ecosistema locale;
- Dissalatore alla foce del fiume Tara: un’infrastruttura che rischia di alterare l’equilibrio ambientale di una zona già fragile;
- Parco fotovoltaico in Mar Piccolo: un progetto che comprometterebbe definitivamente uno degli angoli più preziosi del nostro territorio.
L’evento sarà un’occasione per denunciare quello che viene percepito come un piano di distruzione del territorio e della sua economia sostenibile, portato avanti da Governo, Parlamento e Regione Puglia.
I tarantini non ci stanno, e questo sit-in sarà un momento per far sentire la voce di chi vuole difendere il proprio diritto a un futuro sano, equo e rispettoso dell’ambiente.
La nostra associazione sarà presente con uno dei nostri referenti, che seguirà attivamente l’incontro per sostenere questa importante causa. Invitiamo tutti voi a unirvi a questa mobilitazione, perché ogni voce conta e ogni presenza può fare la differenza.
Appuntamento
📅 Sabato 29 marzo;
🕚 Ore 11;
📍 c/o sindacato LMO, Via Plateja,15 (Taranto);
📲(LINK NAVIGATORE).
Non mancate! Facciamo sentire il nostro dissenso e dimostriamo che un futuro sostenibile per Taranto è possibile.
Condividete questo articolo con amici, parenti e conoscenti: è un consiglio di pubblica utilità e un’opportunità per difendere il nostro territorio.